Main Page
V.I.CO. Vocabolario delle Identità Controllate
✅ V.I.CO. - Vocabolario delle Identità Controllate è un progetto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che ha lo scopo di mettere a disposizione, in un ambiente nativamente Linked Open Data, un vocabolario controllato partecipato dei termini in lingua italiana relativi alle entità (concetti, persone e organizzazioni, opere, luoghi, eventi, ecc.) utili alla descrizione del contenuto dei testi, ovvero alla loro indicizzazione descrittiva e semantica.
✅ V.I.CO è alimentato con i dati provenienti da diversi sistemi esterni, generalisti o riconducibili ad uno specifico dominio del sapere, che originariamente implementano e mantengono liste di autorità e thesauri, in differenti formati, per il perseguimento delle proprie finalità. In particolare, la sperimentazione in corso ha preso in considerazione:
- I termini del Thesaurus del Nuovo soggettario
- I dati presenti negli authority file SBN "Nomi " e "Opere"
- Gli elementi Wikidata che presentano una label in italiano
- Le entità di GeoNames
- Classificazioni DDC (basato su scelte DDB in corso di revisione)
👨💻 lavori in corso 👨💻
proprietà e elementi creati
ontologia VICO
- 🔴mappa grafica preliminare
- 🔴Classi e proprietà generali ontologia VICO
- 🔴Tipologie identificatori
- 🔴Tipologie Vocabolari controllati fonte
- 🔴Tipologie Categorizzazioni
query sparql
Prefissi
PREFIX wd:<https://vicobncf.wikibase.cloud/entity/>
PREFIX wdt:<https://vicobncf.wikibase.cloud/prop/direct/>
query SPARQL utili
⭕ Entità VICO con più di un identificatore esterno